Bando Emergenza Ucraina

Assegnazione di contributi per l’accoglienza di profughi minori

A seguito dell’emergenza sociale derivante dal conflitto in Ucraina, la nostra Banca ha attivato una campagna di solidarietà rivolta ai propri collaboratori e ai Comitati soci che ha permesso di raccogliere 50 mila euro (grazie anche a un impegno diretto che ha raddoppiato la cifra donata dai propri dipendenti) allo scopo di sostenere l’accoglienza e l'inclusione di minori provenienti dalle zone colpite.

Per assegnare il ricavato di questa iniziativa di solidarietà lanciamo un bando rivolto a organizzazioni nostre clienti che si stanno adoperando (o intendono farlo) sul territorio per accogliere bambini e ragazzi fuggiti dalle zone coinvolte nella guerra.

In particolare, enti religiosi, società sportive dilettantistiche, associazioni, cooperative sociali e enti di formazione professionale che, per il 2022, abbiano dei progetti o delle iniziative  finalizzate a inserire profughi ucraini minori in attività ludiche, sportive ed educative (incluse proposte da attivare nel periodo di chiusura estiva delle scuole) possono candidarsi a partire dal 10 maggio ed entro il 30 giugno per ottenere un contributo della Banca compilando e inviando l'apposito modulo (e i documenti richiesti) via email a nonprofit@emilbanca.it.

Una commissione, formata da collaboratori di uffici della nostra Direzione, valuterà le richieste pervenute entro i termini e secondo i criteri indicati nel Bando e assegnerà contributi, che verranno erogati sotto forma di erogazione liberale, fino a un massimo di 3.000 euro per singola realtà.

icona pdf Scarica il Bando Emergenza Ucraina

icona pdf Scarica il Modulo di candidatura Bando Emergenza Ucraina

icona pdf Visualizza l'informativa Privacy