Parla con la nostra Assistenza Clienti dal lunedì al venerdì ore 8:30/18:00
Head
Festival dello Sviluppo Sostenibile Asvis | #StiamoAgendo
La Banca coinvolta anche nell'edizione 2022, dopo gli eventi organizzati a Modena e Parma nel 2021
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana promossa da ASviS per sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 dell’Onu e i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile.
Il Festival si compone di tanti eventi disseminati su tutto il territorio nazionale e la nostra Banca nel 2021 è stata protagonista di alcuni appuntamenti in programma in Emilia Romagna. In particolare,
a Modena come aderenti all'Associazione delle Aziende Modenesi per la RSI: - abbiamo sostenuto la tappa organizzata dall'Associazionecon quattro giornate (5/8 ottobre) ricche di momenti di confronto multistakeholder sui diversi temi dell'agenda 2030 con la partecipazione di importanti relatori e testimonial di interessanti best practice di sostenibilità; - siamo stati direttamente coinvolti come organizzatori dell'incontro "Quale banca, per quale transizione" (7 ottobre) per discutere il ruolo degli istituti di credito nel promuovere lo sviluppo sostenibile dei territori;
a Parma, come partner del Comitato promotore per il Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS 2021 edizione di Parma, siamo stati anche co-organizzatori di due iniziative:
- abbiamo realizzato un evento (6 ottobre) per presentare il Bosco del Ringraziamento, un bosco urbano realizzato presso il campus dell’Università di Parma dedicato al personale medico e paramedico che si è impegnato duramente durante la pandemia;
- abbiamo organizzato"From farm to fork e oltre" (13 ottobre) un incontro dedicato a indagare le opportunità legate ad un approccio sostenibile per la filiera dell'agroalimentare.