Sta per arrivare EMI, la mutua di Emil Banca
Il nostro nuovo strumento di welfare dedicato a soci/e e clienti
EMI sarà presto attiva in ambito sanitario, di assistenza alle necessità di famiglie e giovani, ricreativo e culturale.
Ha l'obbiettivo di rafforzare il patto tra persone e territorio, prendendosi cura di associate e associati in tutte le fasi della loro vita.
Confluiranno in EMI la maggior parte dei benefit extrabancari (contibuto nascita, premi allo studio, convenzioni, screening e voucher sanitari, etc) dedicati alle persone nostre socie, che grazie a una struttura associativa dedicata, si arricchiranno di nuove agevolazioni in diversi ambiti.
Scopri le opportunità che EMI riserverà a chi entrerà a farne parte, associandosi alla mutua. I costi di adesione saranno presto disponibili e prevedono un contributo di favore per la nostra compagine sociale.
EMI erogherà rimborsi su visite mediche specialistiche, esami clinici, accertamente diagnostici e trattamenti fisioterapici.
Inoltre, si prenderà cura anche degli animali domestici di associati/e rimborsando le loro cure veterinarie.
I dettagli in merito a massimali e regolamenti saranno disponibili sul sito dedicato a breve online.
EMI si prenderà cura delle giovani famiglie associate erogando sussidi alla nascita o adozione di un/a figlio/a, per la loro iscrizione al primo anno dei diversi cicli scolastici e ad attività sportive e culturali extrascolastiche.
I dettagli in merito al valore dei sussidi e ai relativi regolamenti saranno disponibili sul sito dedicato a breve online.
Sulle orme di quanto la nostra Banca ha costruito per sostenere i percorsi formativi di soci/e, EMI si impegnerà a erogare contributi ai/alle giovani associati/e per l'iscrizione al primo anno del percorso universitario triennale, specialistico e magistrale a ciclo unico.
Sosterrà, inoltre, il loro benessere anche attraverso l'erogazione di contributi per l'iscrizione ad attività sportive e culturali.
Un'attenzione ulteriore verrà data ai/alle soci/e della Banca che si sono distinti/e nel percorso universitario grazie ai Premi allo Studio, riservati esclusivamente a loro.
I dettagli relativi agli importi dei contributi e ai relativi regolamenti saranno disponibili sul sito dedicato a breve online.
EMI sarà anche uno strumento attraverso il quale rafforzare la propria socialità sul territorio grazie a una rete di convenzionamenti che non solo riserverà ad associati/e accessi agevolati a mostre, spettacoli teatrali, musei e concerti, ma consentirà loro di partecipare anche a gite e convegni formativi su temi di interesse sociale e culturale.
Il calendario delle diverse iniziative sarà disponibile sul sito dedicato a breve online.