| |||
L’hub dell’innovazione aperto da Emil Banca a Bologna è il miglior spazio coworking del Sud Europa
MUG - Magazzini generativi è il miglior spazio coworking del Sud Europa. L’hub dell’innovazione aperto a Bologna da Emil Banca (la Banca di Credito Cooperativo del Gruppo Iccrea presente in tutta Emilia) ha ricevuto il riconoscimento per Best Coworking Space all’undicesima edizione del Global Startup Awards (GSA) che si è concluso, dopo un percosso lungo diversi mesi, lo scorso giovedì a Malaga.
I Global Startup Awards rappresentano la più grande competizione indipendente a livello mondiale dedicata all'ecosistema startup, con l'obiettivo di individuare, celebrare e connettere i "plasmatori del futuro" nell'era digitale. I South Europe Startup Awards (SESA) ne sono la declinazione regionale, e riunisce e gli esempi di innovazione di Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Grecia e Turchia.
Il premio si articola in numerose categorie suddivise principalmente in tre aree: Startup (come la Startup of the Year e il Best FinTech Startup), Persone (come il Founder of the Year, Ecosystem Hero of the Year) e le Entità di Supporto all'Ecosistema tra cui, appunto, il premio al Miglior Co-working. Tutte le categorie sono ripetute in 20 diverse aree geografiche di tutto il pianeta, dall’Africa al Nord Europa.
Il riconoscimento per il Best Coworking Space non si limita a premiare un semplice spazio fisico. Questa categoria mira a individuare i luoghi che garantiscono un supporto attivo e le adeguate risorse per la crescita delle startup che ospita. Il premio è assegnato a quegli spazi che facilitano concretamente il networking, promuovono una cultura dell'innovazione e offrono un contesto vitale per l'accelerazione di nuove imprese, dimostrandosi veri e propri incubatori di idee e sinergie. Assieme a MUG, i finalisti per la categoria "Best Coworking Space" dei South Europe Startup Awards sono stati l’Idea Spaces e Tecmaia (entrambe realtà portoghesi), Vortex Coworking (la realtà spagnola vincitrice dell’edizione dello scorso anno) e l’italiano Talent Garden.
Vincendo nella divisione Sud Europa, MUG ha guadagnato la possibilità di competere a livello globale ed entro la metà del 2026 sarà in gara con gli altri vincitori regionali (Est Europe, Central Asia, North America e tutti gli altri) per lo Startup Awards Global Stage.
Con qualche mese di ritardo causa Pandemia, MUG ha aperto al pubblico il 31 maggio 2021. I Magazzini Generativi sono uno spazio fisico di quasi 2000 metri quadrati frutto della ristrutturazione e della restituzione al pubblico dell’ex magazzino delle Poste, abbandonato da anni.
“MUG è un luogo dove la cultura per l’innovazione e nuovi modelli di economia circolare possono incontrarsi dando vita a opportunità di crescita e a cambiamenti positivi, per le persone e per il territorio; è a loro che la nostra Banca ha voluto restituire in qualche modo un frutto del proprio lavoro, dimostrando concretamente quello che significa essere e fare Banca di Credito Cooperativo, tanto più in questo momento storico, che ha richiamato tutti ad una forte responsabilità di condivisione”, ha spiegato il direttore generale di Emil Banca, Matteo Passini.
A MUG ci sono spazi per il co-working, sale riunioni di ogni dimensione. Il team di collaboratori della Banca dedicato che lo abita quotidianamente è lì per avvicinare i cosiddetti changemaker, mettere in contatto, stimolare idee, attrarre startup, attivare programmi di accelerazione mirati.
“È il luogo dove una startup può nascere ed evolversi. È la contaminazione delle idee a favorire lo sviluppo della cultura d’impresa della nostra Regione. MUG è uno spazio aperto a ogni stimolo, a imprese e organizzazioni che abbiano il desiderio di creare innovazione e dare vita a progetti ad alto contenuto tecnologico o impatto sociale” ha aggiunto Vittoria San Pietro, responsabile del progetto.
MUG ospita e/o collabora alla realizzazione di circa 100 eventi all’anno, i sei uffici dedicati sono tutti occupati da altrettante startup, è frequentato da coworkers freelance che vengono da diverse parti del Mondo, dalla Svezia alla Colombia. Il team che lo gestisce è coinvolto in diversi programmi di accelerazione d’impresa.
Accanto a MUG è stata aperta una filiale Emil Banca, per servire gli utenti di MUG ma anche chiunque preferisca uno sportello più innovativo, smart, senza contante ma con la possibilità di eseguire le principali operazioni bancarie. Qui è possibile avvalersi di tutta la consulenza possibile, che, grazie alla tecnologia più innovativa mette in contatto il cliente con qualsiasi specialista della Banca, anche a distanza. La presenza di un bancomat evoluto permette alla clientela, oltre alla normale operatività degli sportelli automatici, di versare contanti e assegni h24.
MUG - Magazzini Generativi è in via Emilia Levante 9/f a Bologna. É aperto dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 20.30.
| ||