
- Home
- Responsabilità sociale
- Finanza Etica
- Microcredito Lavoro
Microcredito per il Lavoro
Anno attivazione: 2011
Partner:
- Associazione di promozione sociale Fare Lavoro
Plafond: 300.000 euro
Descrizione:
Il "Microcredito per i lavoro” è un’iniziativa di rete specificamente finalizzata a sostenere i giovani del nostro territorio ed aiutarli a realizzare concretamente le loro idee imprenditoriali, dando fiducia al loro spirito d’iniziativa e alla voglia di costruirsi un futuro lavorativo autonomo.
Il progetto nasce dalla sinergia tra la nostra Banca, l’Associazione di promozione sociale Fare Lavoro e ha l’obiettivo di fornire ai giovani le risorse economiche ed un supporto formativo e consulenziale che gli permetta di realizzare i loro progetti d’impresa o di consolidarli se appena avviati.
Destinatari:
Il "Microcredito per i lavoro” è finalizzato finanziare progetti di avvio d’impresa ritenuti particolarmente meritevoli o per la copertura di spese ordinarie e straordinarie per necessità professionali, commerciali o imprenditoriali da parte di:
A) GIOVANI under 35 anni, residenti nel territorio di Bologna e provincia da almeno 1 anno, nell’avvio di un’attività imprenditoriale e/o di libera professione
B) AZIENDE
- soggetti di nuova costituzione (entro i primi tre anni) in forma di imprese familiari, società semplici e cooperative
- sede legale nel territorio di Bologna e provincia
- costituite al 50% da giovani under 35
Condizioni e caratteristiche del prestito:
I microcrediti sono concessi a condizioni agevolate espressamente definite da una convenzione siglata dai partner del progetto.
- Ammontare massimo per persona fisica: 15.000,00 euro
- Ammontare massimo per micro-impresa: 25.000,00 euro.
- Durata del prestito: 36 (trentasei) mesi incluso preammortamento di massimo 6 mesi
- Garanzie, una a scelta tra:
- intervento dell’Associazione Fare Lavoro con una propria garanzia legata alla consulenza / tutoraggio /comanager
-Fondo Nazionale di Garanzia DM 17/10/14 n° 16(include consulenza/tutoraggio/comanager) - Tasso di interesse, per tutta la durata del finanziamento, a seconda del tipo di garanzia sceltoin caso di garanzia Fare Lavoro:
- variabile -> Euribor 6 mesi/360 arrotondato allo 0,10 sup + 200 punti base;
- fisso --> 3% finito
In caso di scelta della garanzia del Fondo Nazionale di Garanzia verranno applicate le condizioni standard vigenti previste dalla Banca. - Altre spese: bolli come previsto da legge e spese per invio trasparenza
Modalità di richiesta:
Per presentare la richiesta di microcredito, i giovani possono rivolgersi all’Associazione Fare Lavoro che effettuerà i colloqui, fornirà informazioni sul progetto, sulle sue caratteristiche specifiche e gli impegni che prevede per il beneficiario (inclusa l'opzione di avvalersi del Fondo Nazionale di Garanzia); l'Associazione raccoglierà la documentazione necessaria per presentare poi la richiesta di credito alla Banca per l'istruzione della pratica.
Un comitato composto da referenti della Banca e dell'Associazione valuterà le richieste presentate ed invierà quelle ritenute idonee agli organi deliberanti della Banca.
Una volta accordato il prestito il beneficiario sarà informato dall’Associazione Fare Lavoro e prenderà accordi i referenti di Emil Banca per la firma del contratto.
Il progetto, per tutti i beneficiari del credito, prevede l'affiacamento attraverso un’attività di tutoraggio finalizzata a ridurre la probabilità di fallimento delle nuove iniziative d’impresa dovute spesso all'inesperienza dei neo-imprenditori o alla mancanza di alcune specifiche competenze e conoscenze.
Il tutoraggio sarà offerto gratuitamente attraverso i "comanager" messi a disposizione dalla Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche (dirigenti in pensione provenienti dal mondo delle cooperative) e la consulenza di professionisti ed imprenditori dell’Associazione Fare Lavoro.
Si informa che questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, al fine di inviare servizi e messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione. Se si desidera saperne di piu' leggere l'informativa. Se si vuole negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie cliccare qui. Chiudendo questo banner o cliccando qualunque suo elemento si acconsente all'utilizzo dei cookie.
